Pensioni aprile 2025: INPS annuncia le nuove date | Ecco quando accreditano i soldi

Nova data per le pensioni di aprile - Ansa - Lagazzettadiviareggio.it
Le pensioni del prossimo mese saranno versate in una data diversa da quella abituale. I pensionati devono fare grande attenzione
Milioni di pensionati italiani attendono con ansia il giorni in cui saranno erogate le pensioni per il mese di aprile. Manca dunque una manciata di giorni al momento in cui l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale farà partire i bonifici.
Proprio a tal proposito l’INPS ha annunciato le nuove date per il pagamento delle pensioni di aprile 2025. Come di consueto, l’accredito avverrà con modalità differenti a seconda che il pensionato ritiri la pensione presso gli uffici postali o tramite accredito bancario.
In relazione a questa seconda categoria di cittadini vale la pena ricordare come le pensioni saranno accreditate a partire dal prossimo mercoledì 2 aprile. Il pagamento presso gli uffici postali seguirà invece un calendario scaglionato, in base all’iniziale del cognome del pensionato.
Questo è il calendario dei pagamenti presso le Poste Italiane: dalla A alla C il 2 aprile, dalla D alla K il 3 aprile, dalla L alla P il 4 e infine dalla Q alla Z sabato 5 aprile. Si ricorda inoltre che la pensione di maggio sarà accreditata in conto corrente e resa disponibile in ufficio postale il secondo giorno del mese considerato che l’1 è un giorno festivo.
Pensioni aprile 2025, ecco le date ufficiali: arrivano i soldi
Prendendo a riferimento le date ufficiali di accredito delle pensioni, comunicate dall’Inps con Circolare 23 dello scorso 28 gennaio, il prossimo cedolino sarà liquidato in conto corrente con giorno disponibilità valuta martedì 1 aprile.
A partire dalla stessa data coloro che hanno optato per il ritiro delle somme in contanti potranno recarsi presso gli uffici postali, possibilmente rispettando l’eventuale calendario affisso all’esterno. Quest’ultimo ha l’obiettivo di evitare assembramenti o file eccessive agli sportelli, invitando i pensionati a presentarsi alle singole date, distinte per ordine alfabetico.

Arrivano i consigli dell’INPS, la svolta del numero verde
L’INPS ricorda che è possibile consultare il proprio cedolino della pensione online attraverso il servizio dedicato sul sito web dell’istituto. Inoltre, per qualsiasi dubbio o informazione, è possibile contattare il numero verde dell’Istituto di Previdenza o recarsi presso gli uffici territoriali.
I pensionati possono scegliere tra diverse modalità di pagamento, l’accredito su conto corrente bancario o postale e il ritiro in contanti presso gli uffici postali. Ricordiamo infine che l’importo delle pensioni per il 2025 è stato aggiornato in base alla rivalutazione annuale, che tiene conto dell’inflazione e dell’andamento del costo della vita.