Ho aperto il finestrino e mi hanno multato | Codice della Strada, approvato il nuovo divieto: 340€ bruciati in un attimo

Divieto finestrino auto (Canva) Lagazzettadiviareggio.it
Attenzione alla nuova regola prevista dal Codice della Strada. Se apri il finestrino potresti ricevere una multa salatissima. Ecco perché.
Come ben sappiamo, il Codice della Strada deve essere sempre rispettato e quando si è alla guida di un veicolo non c’è tempo per fare i furbetti. In queste ore, è stata confermata una nuova regola stradale che non dovresti sottovalutare mai più.
Da adesso, infatti, se apri il finestrino della tua auto potresti rischiare fino a 340€ di multa. Ma di cosa si tratta? Eccotelo spiegato.
Il Codice Stradale è fondamentale per garantire la sicurezza delle persone sulle nostre strade, ma anche per evitare brutte sorprese come sanzioni salatissime. Quello che però non tutti sanno, è che esiste un comportamento apparentemente innocente che potrebbe farti rischiare centinaia di euro di multa.
C’entra il finestrino della tua auto e se continui a sottovalutare la questione potresti rischiare veramente grosso. Eccoti spiegato perché.
Un gesto innocente che potrebbe costarti caro
Immaginati di guidare la tua auto, avere caldo, aprire il finestrino e dopodiché posizionare il tuo braccio fuori per prendere un po’ d’aria. Sembra una cosa del tutto normale, vero? Eppure questo comportamento potrebbe costarti decisamente caro. Il Codice della Strada parla chiaro e, pur non evitando esplicitamente questo gesto, lo ritiene comunque un rischio per la sicurezza stradale, con possibili conseguenze gravi. Immaginando infatti una frenata improvvisa o una sterzata brusca per evitare un ostacolo, con una sola mano sul volante potrebbero complicarsi le cose.
Se dovessi essere fermato dalle Forze dell’Ordine in questa maniera, quali potrebbero essere i rischi? A spiegarcelo sono una serie di norme stradali.

Cosa prevede la legge quando si tira giù il finestrino
Come spiegato da Brocardi.it, in Italia non esiste una legge vera e propria al riguardo, ma piuttosto una serie di norme indirette. Tra queste l’articolo 140 C.d.S., in cui viene spiegato che tutti gli utenti della strada devono circolare in modo sicuro, senza mettere a rischio la propria incolumità e quella degli altri. Il rischio di essere multati per questo comportamento non è inoltre da sottovalutare. La sanzione per chi guida con un braccio fuori, può partire da un minimo di 42€, fino ad un massimo di 344€ (nei casi più gravi).
Insomma, elimina questa tua cattiva abitudine al volante ed evita di sporgere fuori dal finestrino il tuo braccio. Soltanto così non rischierai di svuotare il tuo portafoglio!