Mettiti alla prova e misura il tuo QI | Ecco il test delle tre domande: in 60 secondi capisci chi sei

Conosciti meglio con questo test (canva) - lagazzettadiviareggio.it
Ti bastano solo tre domande per conoscerti davvero. Misura il tuo Quoziente Intellettivo con questo test da 60 secondi.
Nessuno può affermare di conoscere davvero qualcuno fino in fondo perché le persone sono complesse e profonde.
Tuttavia, molto spesso nemmeno noi ci consociamo davvero e a volte restiamo stupiti dei nostri stessi comportamenti o gusti.
Grazie a questo test, però, potrai davvero conoscere te stesso fino in fondo e lo potrai fare rispondendo a tre semplici domande.
In un minuto (o meno se sei particolarmente bravo) potrai affermare di conoscere te stesso al 100% e scoprire quanto sei intelligente.
Test QI, conosciti a fondo
In rete ci sono svariati tipi di test e ognuno di essi ha una funziona specifica in base alla tipologia. Ad esempio, ci sono i test visivi che servono per aumentare le capacità d’osservazione; i test matematici per sviluppare le doti di calcolo e i test psicologici per scoprire se riesci a comprendere le altre persone.
Il test di oggi non è di questo genere ma viene definito come un test di riflessione cognitiva, dato che mette alla prova le tue capacità di riflessione e di calcolo logico. Devi rispondere a tre domande e in sessanta secondi, se hai dato le risposte corrette, potrai scoprire chi sei davvero e quanto sei intelligente.

Tre domande e tre risposte per scoprire chi sei
Il test è stato creato nel 2003 dallo psicologo e professore alla scuola di management della Yale University Shane Frederick per mettere alla prova i suoi alunni sul pensiero cognitivo. Le tre domande alle quali si deve fornire una risposta sono: “una mazza e una palla costano insieme 1,10 euro. La mazza costa un euro più della palla. Quanto costa la palla?”, “se 5 macchine impiegano 5 minuti per fare 5 pezzi, quanto tempo impiegano 100 macchine per fare 100 pezzi?” e “in uno stagno ci sono delle ninfee che ogni giorno raddoppiano la loro estensione sulla superficie dell’acqua. Se impiegano 48 giorni per ricoprire l’intera superficie del lago, quanto impiegano per coprirne la metà?”.
Le risposte sono rispettivamente 5 centesimi, 5 minuti e 47 giorni e puoi darle corrette solo se rifletti bene sulla domanda e prendi il tuo tempo per fare i conti. Infatti chi ha risposto di impulso ha sbagliato, ovvero la maggior parte dei candidati. Se anche tu hai fallito, non temere: solo il 17% dei partecipanti al test dà la risposta corretta evidenziando come molto spesso le persone si fermino alle apparenze e diano la risposta di botto, senza ragionarsi sopra. Non farti ingannare dall’apparente facilità delle domande e se fai un altro test di questo tipo ricordati sempre di ragionare bene prima di rispondere.