Centinaia di chili di cibo avariato | Scandalo in Italia, supermercato chiuso seduta stante: per i clienti è peggio di un incubo

Cibo da buttare via

Cibo avariato (Canva) Lagazzettadiviareggio.it

Follia avvenuta all’interno di un supermercato della nostra nazione: centinaia di chili di cibo avariato. Un vero incubo!

Lo spreco alimentare è sicuramente un’enorme piaga che sta devastando il mondo intero. Un recente caso avvenuto nella nostra nazione, ha lasciato sotto shock tutti gli italiani. Un noto supermercato, è finito sotto al mirino dei Carabinieri per centinaia di chili di cibo avariato.

Ma ecco nel dettaglio dove è avvenuta la triste vicenda e come è andata poi a finire per il discount.

Ogni anno, centinaia di tonnellate di cibo vengono gettate via o finisco per andare a male, mentre milioni di persone soffrono la fame. Anche in Italia, la questione non è poi così lontana come si possa pensare. Abitualmente infatti, ristoratori, bar, supermercati e molto altro ancora finiscono per mettere in serio pericolo la salute dei propri clienti con del cibo avariato.

Un caso recente ha fatto luce su un incubo che molti consumatori non dovrebbero mai immaginare. Ma ecco cosa è accaduto.

Il caso che ha lasciato sotto shock gli italiani

Un’indagine fatta dalle Forze dell’Ordine ha portato alla chiusura immediata di un supermercato nel comune di Ortucchio, in provincia dell’Aquila. A segnalare la cosa è stato proprio un cliente abituale e ciò che hanno scoperto i Carabinieri ha scioccato l’Italia intera: 400 kg di alimenti avariati e privi di tracciabilità, pronti per essere venduti al pubblico. Ma non è finita qua! Gli agenti del NAS e della Guardia di Finanza, durante il blitz, hanno inoltre trovato un laboratorio abusivo all’interno di un container. Un vero e proprio spazio clandestino, tutto fuorché legale, dove venivano preparati cibi senza alcun tipo di controllo igienico o sanitario.

Cosa è accaduto dunque al supermercato della cittadina? Non c’è stato alcun tipo di sconto..

Carabinieri
Intervento dei carabinieri (Canva) Lagazzettadiviareggio.it

Una multa da incubo e la chiusura immediata dell’attività

Le Forze dell’Ordine, dopo aver trovato anche alcuni tipi di carne in decomposizione (e comunque venduti all’interno del supermercato), hanno deciso di chiudere immediatamente l’attività. Il titolare è stato inoltre denunciato per frode commerciale e violazioni delle normative sulla sicurezza alimentare. Purtroppo, questo non è sicuramente un caso isolato nella nostra nazione e la sicurezza dei prodotti alimentari rimane una questione cruciale. Proprio per questo, è fondamentale segnalare sempre gli alimenti che compiamo e non vanno bene, per far scattare dei controlli immediati.

D’altronde le Forze dell’Ordine sono già al lavoro e la nostra salute deve essere sempre messa al primo posto!