Tv italiana in lutto, prima il ritiro e poi la morte | Malattia fatale per l’amatissimo volto: in pochi mesi lo ha consumato

Lutto per il mondo della televisione - lagazzettadiviareggio.it (Foto pexels)
Giorni di grande dolore per il mondo dello spettacolo italiano che piange la prematura scomparsa dello storico volto della tv.
Ci sono personaggi dello showbiz nostrano che entrano sin dal primo momento nel cuore dei telespettatori, conquistandoli grazie al loro carattere e all’immagine che trasmettono tramite lo schermo.
Sono pochi, però, coloro che resistono nel tempo e che si trasformano in veri e propri simboli di programmi televisivi, film, serie tv o fiction.
Gli spettatori si affezionano a loro, li seguono tramite social e cercano di spiare la loro vita privata per capire se chi si cela dietro la macchina da presa è la stessa persona della vita vera.
E alcuni volti noti diventano così “persone di famiglia”, uomini e donne ai quali si vuole bene e ci si affeziona. E la morte di uno di loro ha fatto piangere tutti.
Il ritiro e la morte: nessuno se lo aspettava
In questi giorni, il mondo dello spettacolo italiano sta piangendo la scomparsa prematura di uno dei volti simbolo della fiction nostrana. Un attore che con il suo ruolo da cattivo in una delle soap opera storiche di Mediaset, era riuscito a conquistare i fedelissimi di Canale 5. Nel tempo, poi, il suo curriculum si era ampliato: aveva preso parte a Il Paradiso delle Signore e ad una serie di film come Il destino degli uomini, Brave ragazze o Viaggi a sorpresa.
La malattia, esplosa all’improvviso, lo aveva costretto a ritirarsi dalle scene e ad annunciare i gravi problemi di salute era stato proprio lui. “Sarà lunga ma l’amore di mia moglie, di mio figlio e di mio padre con una buona dose di preghiera e i protocolli medici tornerò più in forza di prima”, aveva scritto lui annunciando così di doversi dedicare alle cure e di essere costretto a rinunciare al ruolo di Armando nella fiction pomeridiana di Rai 1.

È morto a 62 anni
Nonostante l’ottimismo con cui ha affrontato la malattia, Pietro Genuardi è morto a soli 62 anni a causa di una grave patologia del sangue che non gli ha lasciato scampo. Ad annunciare la sua scomparsa è stata la moglie, Linda Ascierto, assistente di volo conosciuta durante un viaggio e con cui era convolato a nozze nel 2020.
“Per sempre oltre i confini dell’anima. Sarai il mio sorriso, il mio sole, il mio grande amore – ha scritto la moglie di Genuardi sui social – . Ti ho detto ti amo ogni giorno della mia vita e continuerò a farlo, perché l’amore non muore vita mia. Stringimi forte e camminiamo insieme”.