La musica scorreva nelle sue vene: lutto Patty Pravo, cuore spaccato a metà | Inutili i tentativi di rianimazione

Patty Pravo è la regina del pop italiano - Facebook - Lagazzettadiviareggio.it
Un dolore lancinante, è quello provato da Patty Pravo per la scomparsa di un suo grande amico e protagonista del mondo dello spettacolo
La diva del pop italiano. Una definizione che calza a pennello per Patty Pravo, al secolo Nicoletta Strambelli. Nata a Venezia quasi settantasette anni fa ha vissuto da protagonista sessant’anni di storia della musica italiana.
‘La vestale del rock made in Italy‘, fu soprannominata qualche anno fa da alcuni critici musicali. Un epiteto quanto mai indovinato: i suoi brani più celebri sono ancora oggi molto ascoltati anche tra i più giovani.
Eppure non tutti sanno che per un attimo la carriera di Patty Pravo avrebbe potuto prendere una piega assai diversa: nel 1970 infatti uno dei maestri del cinema italiano, Vittorio De Sica, le offrì il ruolo della protagonista femminile in un suoi celeberrimo film.
La cantante veneta avrebbe dovuto interpretare il personaggio di Micol Finzi Contini ne ‘Il giardino dei Finzi Contini‘, il capolavoro cinematografico tratto dall’omonimo romanzo di Giorgio Bassani.
Patty Pravo, il dolore non passerà mai: ecco perché
Invece Patty Pravo rifiutò la proposta di De Sica: “Non mi sono mai sentita un’attrice, volevo cantare. Ammetto però che tornando indietro forse accetterei“. Anche perché l’opera diretta da De Sica vinse una valanga di premi, compreso l’Oscar per il miglior film straniero.
Nessun rimpianto però, anche perché il percorso artistico dell’interprete veneziana è stato di altissimo livello. Qualche settimana fa però Patty Pravo ha dovuto fare i conti con una grave perdita, un grande professionista tra i massimi esperti e più profondi conoscitori della musica italiana.

Patty Pravo, è una perdita di inaudita gravità: di chi si tratta
Stiamo parlando di un grande giornalista e conduttore radiofonico e televisivo come Massimo Cotto, scomparso qualche mese fa a causa di un improvviso malore. Ricoverato in ospedale, lo storico DJ di Virgin Radio è scomparso dopo un mese trascorso in rianimazione.
Patty Pravo ha voluto ricordarlo attraverso un post pubblicato sul suo profilo Instagram. Un semplice ‘Ciao Massimo‘ accompagnato da un cuore spezzato a metà. Una tragedia che ha tra l’altro scosso l’intero ambiente della musica italiana. Massimo Cotto, che per chi non lo sapesse era un acceso tifoso del Torino, era infatti stimato e conosciuto da tutti i principali interpreti della canzone del nostro Paese.