Fagioli e lenticchie in scatola: non sciacquarli per nessun motivo al mondo | Il liquido all’interno è essenziale

Fagioli e lenticchie, perchè non eliminare mai l'acqua di quelli precotti - lagazzettadiviareggio.it (Foto Pexels)
Un’abitudine molto diffusa, ma che si è rivelata assolutamente sbagliata: l’acqua dei legumi precotti è fondamentale per la salute.
I legumi sono uno degli alimenti maggiormente consigliati nelle diete sane e bilanciate suggerite da nutrizionisti e dietologi.
Ricchi di micronutrienti fondamentali per l’organismo e il suo benessere, i legumi devono essere consumati almeno due o tre volte a settimana.
Poiché la loro cottura è spesso lunga, molti optano per l’acquisto di quelli in scatola, ugualmente sani e ricchi di vitamine e minerali.
Tanti, però, tendono a eliminare l’acqua presente nella lattina, un’abitudine assolutamente sbagliata per un motivo ben preciso.
Fagioli e lenticchie, fonte di vitamine e nutrienti
Fagioli e lenticchie sono tra le tipologie di legumi più consumati in una dieta. Entrambi ricchi di fibre fondamentali per il corretto funzionamento dell’organismo, presentano caratteristiche e proprietà differenti ed ugualmente benefiche per l’organismo. I fagioli, ad esempio, sono ricchissimi di lecitina, che agevola l’emulsione dei grassi, di vitamine dei gruppi A, B, C ed E, di sali minerali come cui ferro, potassio, calcio, fosforo e zinco, e contengono anche una buona quantità di aminoacidi.
Le lenticchie, invece, sono una fonte inesauribile di antiossidanti come flavonoidi e niacina, contengono una buona dose di vitamine del gruppo B e K, e sono ricchissime di minerali come ferro, fosforo, magnesio e potassio. Entrambe queste tipologie di legumi, dunque, apportano importanti benefici all’organismo e devono essere consumati abitualmente per agevolare il transito intestinale, ridurre i livelli di colesterolo e aiutare il sistema cardiovascolare.

Mai eliminare l’acqua dei legumi
Solitamente, i legumi richiedono una lunga cottura, motivo per il quale molti preferiscono acquistare direttamente quelli precotti venduti nei supermercati. L’abitudine diffusa di eliminare l’acqua presente nella lattina, però, si è rivelata assolutamente sbagliata poiché è ricca di vitamine e minerali che lenticchie e fagioli hanno rilasciato durante la cottura. Il liquido che i produttori lasciano all’interno della lattina, infatti, non è altro che quello in cui i legumi sono stati cotti.
Per questo motivo e per usufruire al massimo delle proprietà benefiche di lenticchie e fagioli, non bisogna mai eliminare l’acqua in cui sono stati conservati. Essa, ad esempio, può essere usata per preparare le minestre poiché contiene sali minerali e fibre solubili utilissimi per l’organismo. In alternativa, per evitare qualunque tipo di spreco, il liquido dei fagioli può essere montato a neve come gli albumi ed utilizzato come addensante o come ingrediente per una maionese vegana.