Nuovo bonus animali domestici: importo totale 550€ | Basta che ne possiedi uno soltanto

Bonus animali

Padrone con il cane (DepositPhotos) Lagazzettadiviareggio.it

Possiedi anche tu almeno un animale domestico? Bene, da adesso potresti vederti arrivare 550€ in tasca. Ecco perché.

Gli animali domestici sono dei veri e propri membri delle nostre famiglie. Il loro amore è impagabile e, probabilmente, senza di loro ci sentiremmo persi. Oltre all’incredibile affetto che ci regalano ogni giorno, da adesso potrebbero permetterci di ricevere un bel gruzzoletto.

Ebbene sì, hai mai sentito parlare del bonus animali domestici? Se ne possiedi almeno uno potresti ricevere fino a 550€. Ma ecco di cosa si tratta.

Oggigiorno, gran parte delle persone hanno almeno un animale domestico dentro casa. Cani, gatti, roditori, pesci e chi più ne ha ne metta. I nostri piccoli amici ci regalano emozioni indescrivibili e soltanto chi ne ha avuto almeno uno può capire questo amore. Tuttavia, quando si decide di adottare un animale, è fondamentale prendersene cura a 360°. Questo può comportare dei costi da sostenere ogni anno, tra spese veterinarie e tutto il necessario.

Quello che però non tutti i padroni sanno, è che da oggi è possibile richiedere il bonus animali domestici. Scopri subito di cosa si tratta.

Cos’è il bonus animali domestici 2025

In queste ore, la pagina Instagram WordlyFinance ha pubblicato una notizia che ha immediatamente entusiasmato gli italiani: il bonus animali domestici è stato riconfermato anche per questo 2025. Ma di cosa si tratta? Si tratta di un ingente sostegno economico per una buona fetta di persone che hanno un amico da compagnia. Tale agevolazione comprende il 40% delle famiglie italiane e, grazie ad essa, sarà possibile sostenere alcune spese che vengono fatte abitualmente dai padroni. Il bonus garantisce una detrazione fiscale del 19% per tutte le spese che partono da un minimo di 129,11€, fino ad un massimo di 550€ (in questo modo sarà possibile arrivare ad un massimo di 80€ di risparmio).

Sei anche tu interessato a questa possibilità di risparmiare garantita dal Governo italiano? Ci sono alcuni requisiti che il tuo animale dovrà ‘rispettare’.

Bonus
Bonus euro (Canva) Lagazzettadiviareggio.it

I requisiti per ottenere questa agevolazione

Bisogna sottolineare che questo bonus potrà essere utilizzato per tutte le spese veterinarie, l’acquisto di medicinali, interventi clinici o analisi. Per richiedere la detrazione fiscale, basterà inserire le spese all’interno del modello 730, ricordandosi che dovranno essere tracciabili e avvenute tramite carte o bonifici. Inoltre, l’animale domestico dovrà essere necessariamente iscritto all’Anagrafe degli animali d’affezione (un registro regionale che previene il randagismo e l’abbandono). Tra gli animali non inclusi all’interno del bonus troviamo: rettili, anfibi, animali da allevamento o per consumo alimentare e invertebrati.

Insomma, non aspettare un secondo di più e sfrutta anche tu il bonus animali domestici. Non te ne pentirai!