“Ora non ci sei più…”: Terence Hill, le lacrime non si fermano più | Ha segnato un’epoca del cinema

Terence Hill da giovane

Terence Hill in uno dei suoi ruoli più celebri - Instagram - Lagazzettadiviareggio.it

Terence Hill, considerato un’icona del cinema italiano e non solo ha pianto in questi giorni la scomparsa di un suo collega e amico

Non smetteremo mai di vedere quei piccoli capolavori di irresistibile comicità che lo hanno visto recitare in coppia con il suo grande amico Bud Spencer. Perché Terence Hill, all’anagrafe Mario Girotti, ha fatto ridere di gusto almeno tre generazioni.

L’attore italo tedesco che iniziò a recitare da bambino sotto la guida di mostri sacri del cinema italiano come Vittorio De Sica e Luchino Visconti ha formato con l’ex nuotatore Carlo Pedersoli una delle coppie più affiatate e amate da tutti i cinefili.

Elencare tutti i film in cui hanno lavorato insieme è come recitare una sorta di rosario a memoria. Titoli che hanno fatto la storia del cinema italiano e che all’estero hanno riscosso un successo ancora più eclatante.

Basti pensare che in Germania nella cittadina che diede i natali alla madre di Mario Girotti è stata realizzata una statua che raffigura insieme Terence Hill e Bud Spencer impegnati in una scena di “Lo chiamavano Trinità“, un vero e proprio cult-movie.

Terence Hill, il dolore corre sui social: lacrime e commozione

Da ‘Io sto con gli ippopotami’ a ‘I due super piedi quasi piatti‘, fino ad ‘Altrimenti ci arrabbiamo‘ passando per ‘Chi trova un amico trova un tesoro‘, Terence Hill e Bud Spencer hanno lasciato un segno indelebile consegnandosi alla storia della commedia genuina e spontanea.

Entrambi però hanno ottenuto un grande successo di pubblico e di critica anche lavorando da soli. La coppia ad un certo punto si è separata ma sia l’attore italo tedesco che quello napoletano hanno continuato ad entusiasmare il pubblico.

Terence Hill ricorda Brandt
Terence Hill ricorda Rainer Brandt – Instagram – Lagazzettadiviareggio.it

Terence Hill, questa proprio non ci voleva: perdita enorme

Qualche anno fa Bud Spencer ci ha lasciato e Terence Hill ha reso omaggio al suo collega e grande amico: i due infatti pur non lavorando più insieme hanno continuato a frequentarsi fuori dal set. “Eravamo come due fratelli”, ha più volte ripetuto Girotti.

Qualche giorno fa l’attore originario di Venezia ha dovuto salutare un altro attore con il quale aveva lavorato molto, soprattutto in Germania, Rainer Brandt. E nelle ultime ore fa ha voluto ricordarlo con un messaggio commosso attraverso il suo profilo Instagram. “Caro Rainer. Abbiamo sempre avuto molto successo con i nostri film, specialmente in Germania, perché i vostri detti fighi ci rendevano ancora più divertenti. Ora non ci sei più ma non dimenticato”.