Il Bonus Renzi cambia nome: nel 2025 tornano i 100€ in busta paga | Scopri subito se spettano anche a te

Bonus Renzi (Canva) Lagazzettadiviareggio.it
In arrivo importanti cambiamenti per il Bonus Renzi. Torneranno 100€ in tasca a moltissimi italiani, ma il nome non sarà più lo stesso!
Nel 2014, Matteo Renzi permise agli italiani di richiedere il cosiddetto Bonus Renzi. Una misura che ha indubbiamente aiutato milioni d’italiani ma, allo stesso tempo, è stato per molto tempo un argomento di discussione. Nel 2025 saranno in arrivo importanti novità e, senza saperlo, potresti ricevere anche tu 100€ in tasca.
Ma di cosa si tratta? Dopo varie polemiche e un cambio di nome, questa interessante agevolazione potrebbe fare il suo ritorno.
Il Bonus Renzi nacque come un credito d’imposta di circa 80€ mensili e fu di grande aiuto per milioni d’italiani. Tale agevolazione era riservata a tutti i lavoratori che avevano un determinato ISEE (fino a 24.000€ lordi l’anno). Dopo essere stato criticato e discusso per moltissimo tempo, questo Bonus farà il suo ritorno nel 2025 con un altro nome.
Matteo Renzi non sarà quindi più il ‘padrino’ di questo incentivo e, se anche tu vorresti riceverlo, forse dovresti continuare a leggere questo articolo.
Addio al Bonus Renzi e benvenuto Trattamento Integrativo
Ebbene sì, già nel 2020 questo bonus prese il nome di Trattamento Integrativo e corrispondeva a 100€ al mese in busta paga per milioni d’italiani. Anche la soglia di reddito per accedervi fu cambiata da 24.000 a 28.000 euro annui. Dopo un lungo periodo di pausa, nel 2025 il Trattamento Integrativo tornerà a spettare automaticamente ai lavoratori con uno stipendio annuo fino a 28.000€. Bisogna tuttavia sottolineare che l’importo potrebbe variare a seconda dell’ISEE: per chi guadagna meno di 15.000€, l’importo sarà di 100€ al mese, fino ad un massimo di 1.200€ l’anno.
A questo punto, se anche tu sei interessato ad ottenere questa agevolazione, ecco cosa dovrai fare per ottenerla.

Come ottenerlo e cosa fare se non lo ricevi
Proprio come molti altri incentivi, l’ex Bonus Renzi non necessita di una richiesta specifica. Piuttosto sarà compito del datore di lavoro di erogarlo direttamente sulla busta paga del proprio dipendente. Nel caso in cui dovessi possedere tutti i requisiti, ma continui a non riceverlo, allora potrai sempre fare richiesta tramite la dichiarazione dei redditi o il modello 730. A questo punto sarà la stessa Agenzia delle Entrate ad occuparsi di riconoscere l’importo che ti spetterà. Dopodiché il bonus arriverà direttamente nelle tue tasche ogni mese e, nel caso di errori di calcolo, riceverai il rimborso che ti spetta.
Insomma, non perdere occasione di scoprire se anche tu hai diritto a questo bonus. Potrebbe essere di grande aiuto alla fine del mese.