TARI, pochi giorni allo scadere dell’offerta | Sconto eccezionale del 50%: paga subito e risparmi la metà

Attenzione alla tassa sui rifiuti - Depositphotos - Lagazzettadiviareggio.it
Una notizia quasi esaltante per tanti cittadini che potranno usufruire di un maxi sconto sulla tassa dei rifiuti. Bisogna però fare in fretta
La TARI, la famigerata tassa sui rifiuti, è uno di quei tributi che i cittadini farebbero volentieri a meno di versare. Come tutti sanno consiste in un’imposta comunale che serve a finanziare, almeno in parte, i servizi che le singole amministrazioni erogano ai cittadini.
In alcune città, soprattutto i grandi centri urbani come Roma e Napoli, nonostante i cittadini siano costretti a versare cifre consistenti, il servizio di smaltimento della spazzatura non è all’altezza della situazione.
È viceversa più semplice gestire il carico di rifiuti nei comuni più piccoli e in genere nelle cittadine piccole e medio/piccole. In qualche caso c’è addirittura chi riesce ad offrire ai propri cittadini dei benefici importanti, in particolare legati proprio alla TARI.
La notizia diffusa da alcuni organi di informazioni ha fatto esultare migliaia di persone: è infatti prevista a determinate condizioni l’esenzione totale dalla tassa sui rifiuti. In altri casi è comunque in vigore uno sconto pari al 50%. Un’opportunità imperdibile a dir poco imperdibile.
TARI, non si paga più: se va male c’è uno sconto
La svolta riguarda solo ed esclusivamente i cittadini di Perugia: il Comune del capoluogo umbro ha infatti annunciato con una nota che a partire dal 17 marzo 2025 e fino alle ore 23.59 del 30 giugno 2025 compreso, saranno aperti i termini per la presentazione della domanda di agevolazione o di esenzione dal pagamento della Tari 2025.
La domanda, come sottolinea la nota ufficiale, dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso l’inserimento dei dati richiesti nell’apposita procedura on line nel sito internet del Comune di Perugia.

TARI, ecco le fasce più protette: regole molto rigide
Le esenzioni sono legate strettamente alle fasce di reddito degli eventuali beneficiari. Questa è infatti la tabella studiata dall’amministrazione comunale perugina: l’esenzione sarà totale per i nuclei familiari in possesso di ISEE non superiore a 6.000 euro. È invece previsto uno sconto del 50% per le famiglie con ISEE compreso tra 6.001 e 7.500 euro. Lo sconto scende al 30% per le famiglie che abbiano l’ISEE non inferiore ai 7.501 e non superiore ai 9.000 euro.
Infine è prevista una riduzione della tariffa per le famiglie numerose con più di tre figli e con l’ISEE inferiore a 20.000 euro. La tassa sui rifiuti per le fasce sociali più deboli non è più un incubo, almeno a Perugia. Nel resto d’Italia si vedrà.