“Carrefour chiude”: l’annuncio improvviso spiazza i clienti | Dovranno fare la spesa altrove

La fine di un'era (befunky) - lagazzettadiviareggio.it
Addio al Carrefour, uno dei supermercati più frequentati per il suo rapporto qualità-prezzo. I clienti devono arrangiarsi in un altro modo.
Su tutto il nostro territorio sono sparsi diversi tipi di supermercati che rispondono alle più svariate richieste dei loro clienti.
Tuttavia, uno dei tanti punti vendita acclamato per i suoi prezzi e i suoi prodotti è il Carrefour che ogni giorno permette a molti di riempirsi il carrello senza farsi svuotare il portafoglio.
I Superstore Carrefour sono apprezzati per il loro rapporto qualità-prezzo e perché si possono trovare alimenti gustosi e sani a prezzi modici.
Come ogni storia che si rispetti, anche quella del Carrefour è giunta alla fine e l’idillio tra il supermercato e i suoi clienti si è definitivamente concluso.
Carrefour chiude i battenti
Alla notizia “Carrefour chiude” i suoi clienti, sia quelli più affezionati che i neofiti, si sono sentiti spiazzati perché adesso non hanno la più pallida idea di dove poter andare a fare la spesa senza finire al verde. I supermercati Carrefour davano la sicurezza di poter acquistare diversi tipi di prodotti senza subire il solito salasso che in questo ultimo periodo caratterizza la vita di ognuno di noi.
Adesso che il Carrefour ha chiuso, gli avventori dovranno arrangiarsi a trovare un’altra soluzione ottimale per poter fare la spesa senza finire sul lastrico il secondo dopo. La notizia della chiusura del Carrefour ha lasciato tutti interdetti, dai dipendenti del punto vendita ai clienti che lo frequentavano.

Un addio sentito
L’intera catena di supermercati Carrefour è sparsa in tutta Italia e non sta chiudendo ogni singolo punto vendita presente sul nostro territorio. Tuttavia, nel 2022 il Carrefour di Romanina ha chiuso bottega e come ci fa sapere RomaToday, non è stato neppure il primo caso. Infatti, anni fa anche il Carrefour di Centocelle e Frosinone sono stati dismessi e ceduti al marchio Dem del gruppo Gros.
“Attenzione prego, sono le ore 21 e Carrefour chiude”, così inizia l’annuncio fatto da una delle lavoratrici del Carrefour di Romanina a fine novembre del 2022. La voce rotta della donna simboleggiava un sentimento di tristezza e malinconia, dato che doveva lasciare i suoi colleghi e il suo lavoro dopo vent’anni. Il Carrefour di Romanina è stato chiuso a causa del calo degli incassi e del rilancio mai avvenuto. La sua chiusura ha scioccato i diretti interessati che, però, stando alle informazioni riportate da RomaToday, hanno ricevuto cospicue somme di denaro (per chi ha scelto l’uscita incentivata su base volontaria) e chi un’indennità di disagio (i ricollocati in altri punti vendita).