I norvegesi avevano ragione: senza termosifoni la bolletta è una sciocchezza | Casa più calda e portafoglio più gonfio

Annientati i costi in bolletta (befunky) - lagazzettadiviareggio.it
Smetti di farti salassare dalle bollette e fai come i norvegesi: sradica i termosifoni da casa e goditi il calore risparmiando un sacco.
Nei mesi invernali è inevitabile fare affidamento al sistema di riscaldamento più tradizionale che conosciamo, vale a dire i termosifoni.
Tuttavia, in questi ultimi tempi la crisi economica e l’inflazione hanno fatto lievitare il costo di ogni singolo aspetto delle nostre vite e il riscaldamento non è rimasto escluso.
Le bollette sono sempre più stratosferiche e in molti fanno molta fatica ad arrivare a fine mese in maniera dignitosa.
Il salasso maggiore è provocato dal riscaldamento, perché i termosifoni non riescono a scaldare in modo uniforme l’ambiente e per avere un minimo di tepore si devono tenere accessi per ore (facendo lievitare la bolletta del gas).
Basta soldi buttati nel riscaldamento
Sia i termosifoni che l’isolamento termico poco adatto rendono quasi nulla il lavoro del riscaldamento casalingo. Alla fine ti ritrovi con zone bollenti o fredde e il calore si disperde attraverso gli spifferi delle finestre e delle porte. Abbracciando il pensiero green di questi ultimi tempi, e volendo risparmiare quanto più possibile, si cercano delle soluzioni alternative per non congelare tra le proprie mura domestiche.
Di recente, una nuova “moda” è stata copiata dai nostri vicini del Nord Europa che in materia di freddo sono degli esperti. Ad esempio, in Norvegia riescono ad avere una temperatura perfetta in casa in pieno inverno senza la necessità di utilizzare i termosifoni. Anzi, nelle loro abitazioni non ci sono proprio.

Come riscaldarti senza finire al verde
Oltre ai termosifoni, ci sono rimedi migliori per poterti garantire un’ambiente domestico caldo e confortevole durante i mesi più freddi dell’anno. Potresti farti installare il riscaldamento a pavimento o i pannelli infrarossi, che rientrano tra le soluzioni dei sistemi radianti e riescono a riscaldare la casa in modo omogeneo. Tuttavia, la soluzione che i norvegesi usano da diversi anni è un’altra e si è rivelata la migliore (per il momento).
Nelle dimore della Norvegia il tepore casalingo nei mesi più freddi si ottiene grazie alle pompe di calore geotermiche. Queste ultime sfruttano il calore naturale del sottosuolo per mantenere una temperatura costante in casa. Le pompe di calore geotermiche funzionano in modo semplice: vengono installate delle sonde nel terreno sotto casa che catturano il calore e lo trasportano tra le mura domestiche tramite il liquido antigelo. Il vantaggio di questo sistema è che non solo riscalda in inverno, ma puoi anche rinfrescare la casa in estate abbattendo finalmente i costi in bolletta.