Codice della Strada, nasce la prima multa per i pigri | 700€ se ti scordi questa comunicazione: ecco la data di scadenza

Poliziotto

Polizia stradale (Canva) Lagazzettadiviareggio.it

Smettila di essere pigro.. potresti rischiare una multa di 700€! Il Codice della Strada parla chiaro e non pensare di fare il furbetto.

Quando si è alla guida di un veicolo è fondamentale rispettare alla lettera il Codice della Strada. Proprio in queste ore, è stata introdotta una novità che vedrà i più pigri sotto il mirino delle Forze dell’Ordine.

Ma di cosa si tratta? E perché potresti ricevere una multa fino a 700€? Eccotelo spiegato dettagliatamente nel seguente articolo.

Quando si è alla guida di un veicolo non c’è tempo assolutamente per fare i furbetti. Il Codice della Strada dovrebbe essere la ‘Bibbia’ dei guidatori e, non rispettandolo, i rischi in cui si potrebbe incombere sono molti. Multe salatissime, perdita di punti sulla patente e, talvolta, la revoca immediata del documento stesso. In queste ore, il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha introdotto una nuova regola per gli italiani.

Dimenticandosi questa importante comunicazione potresti rischiare una multa da urlo! Ma ecco di cosa si tratta.

La nuova multa per i guidatori pigri

Oltre a non superare i chilometri orari di velocità, non consumare alcool o sostanze stupefacenti, rispettare la segnaletica e molto altro ancora, da adesso dovrai anche fare una specifica comunicazione. Anche il nostro veicolo, infatti, deve essere sempre a norma e, nel caso in cui dovesse essere presente un difetto di fabbrica, il guidatore dovrà essere tenuto a segnalarlo. Questa nuova regola è presente proprio all’interno del Codice della Strada e, proprio per questo, non dovrebbe essere più sottovalutata.

Se dovessi essere pigro e non seguire questo passaggio, allora potresti ricevere una multa cara quanto uno stipendio!

Automobilista
Guidare l’auto (DepositPhotos) Lagazzettadiviareggio.it

Quanto potresti pagare facendo questo errore

Dunque, se la tua auto dovesse avere uno specifico difetto di fabbrica, non scordarti mai di segnalarlo e andare di presenza all’azienda per risolvere il problema. Questo perché, nel caso di un controllo stradale, potresti ricevere una multa che parte da un minimo di 173€, fino ad un massimo di 694€. Come spiegato da DireGiovani.it, la somma di denaro varierà a seconda della gravità del pericolo che uno corre in strada guidando quel veicolo. Se quindi non vuoi rischiare di incombere in questo rischio, controlla immediatamente che nella tua auto vada tutto bene.

La nuova multa per i pigri ha già messo in ginocchio migliaia di italiani. Non aspettare di essere anche tu il prossimo e corri a comunicare la presenza di questo difetto di fabbrica.