Gambe gonfie, se mangi questo è inutile che ti lamenti | Pensavi di far bene e invece sbagli: cancellalo subito dalla dieta

Gambe gonfie, i cibi da preferire per eliminare la cellulite - lagazzettadiviareggio.it - 20250312

Gambe gonfie, i cibi da preferire per eliminare la cellulite - lagazzettadiviareggio.it (Foto Pexels)

Gonfiore e ritenzione idrica sono i nemici giurati delle donne: attenzione a ciò che si mangia, alcuni cibi potrebbero trarre in inganno.

In vista dell’inizio della bella stagione, molti iniziano a seguire una dieta bilanciata con l’intento di eliminare i chili di troppo e rimettersi subito in forma.

Le donne, in particolar modo, iniziano una lunga battaglia contro gonfiore e cellulite che solitamente attaccano gambe e glutei.

Per ridurre al minimo queste problematiche, gli esperti di alimentazione suggeriscono di inserire all’interno del proprio regime alimentare cibi in grado di contrastare l’infiammazione dei tessuti.

Attenzione, però! Esistono alcuni alimenti che vengono solitamente considerati utili nella lotta a cellulite e gonfiore ma che, in realtà, potrebbero aumentare queste problematiche.

Cellulite e gonfiore: i cibi da mangiare

Una corretta alimentazione e la costante attività fisica sono le strategie da mettere in atto per combattere cellulite, gonfiore e pesantezza. I dietologi e i nutrizionisti raccomandano un regime alimentare vario e bilanciato in cui sodio e zuccheri sono ridotti al minimo. Questi alimenti, generalmente dannosi per l’organismo, devono essere assunti in quantità molto limitate o, ancor meglio, dovrebbero essere banditi dalle tavole.

Addio, quindi, a formaggi, salumi e cibi processati. Per vedere le gambe più snelle e toniche il consiglio è di mangiare alimenti drenanti come frutta e verdura ricchi di vitamine, minerali, acqua e composti bioattivi utili per eliminare i liquidi in eccesso. Sì anche alle fibre – come cereali, spinaci e legumi – e agli antiossidanti contenuti in ciliegie, fragole, mirtilli o uva.

Tè verde, attenzione a quanto se ne consuma - lagazzettadiviareggio.it - 20250312
Tè verde, attenzione a quanto se ne consuma – lagazzettadiviareggio.it (Foto Pexels)

Attenzione a questo alimento

Esiste, tuttavia, un alimento che viene solitamente indicato come quelli da prediligere se si desidera combattere cellulite e gonfiore alle gambe. I medici, tuttavia, mettono in guardia perché un consumo eccessivo e sbilanciato di questo prodotto potrebbe causare l’effetto opposto. Stiamo parlando del tè verde, generalmente usato per bevande fredde o calde da consumare nel pomeriggio o dopo cena.

Quest’ultimo contiene caffeina e catechine, dalle importanti funzioni antiossidanti e drenanti. La catechina, inoltre, risulta essere anche un potente antinfiammatorio in grado di migliorare la circolazione. Il consiglio, tuttavia, è di bere tè verde in quantità limitate poiché l’eccessiva presenza di caffeina potrebbe avere effetti negativi causando disidratazione e aumentando i livelli di ritenzione idrica. Meglio preferire una tisana a base di tarassaco: questa pianta ha effetti diuretici ed è una valida alleata contro le gambe gonfie, il gonfiore e la pesantezza.