Auto, l’elettrico ha le ore contate: nuova tecnologia in arrivo dall’Asia | Spazzati via anni di sacrifici

Addio alle auto elettriche

Le classiche auto elettriche ferme per ricaricarsi - Ansa - Lagazzettadiviareggio.it

Le auto elettriche rischiano di finire presto nel dimenticatoio. Direttamente dai paesi asiatici arriva una nuova rivoluzionaria tecnologia

Il futuro del settore dell’automotive potrebbe essere già scritto e a sorpresa non sarebbe elettrico. Una nuova tecnologia, proveniente dall’Asia, promette di rivoluzionare il settore automobilistico, mettendo in discussione anni di investimenti e sacrifici dedicati all’elettrico.

Questa nuova tecnologia potrebbe rappresentare una valida alternativa all’auto elettrica, risolvendo alcuni dei principali problemi che la caratterizzano come ad esempio l’autonomia limitata e i tempi di ricarica lunghi. Inoltre questa innovazione sarebbe ancora più ecosostenibile rispetto al motore elettrico.

L’introduzione di questa nuova tecnologia potrebbe in effetti segnare un cambiamento epocale nel settore automobilistico. Anni di investimenti e sacrifici dedicati all’elettrico potrebbero essere spazzati via in un attimo, lasciando spazio a una nuova era dell’automotive.

Le polemiche ovviamente non mancano. Infatti la notizia ha suscitato reazioni contrastanti: da un lato c’è chi vede nella novità una speranza per un futuro più sostenibile e conveniente mentre dall’altro molti temono che possa rappresentare un freno alla transizione verso l’elettrico, che ad oggi resta una tecnologia fondamentale per ridurre le emissioni di CO2.

Auto elettriche addio, la novità spiazza tutti: automobilisti senza parole

L’unica certezza è che il futuro dell’auto è ancora incerto. La nuova tecnologia proveniente dall’Asia potrebbe rappresentare una svolta, ma è ancora presto per dire se riuscirà a imporsi sul mercato internazionale. Senza ombra di dubbio il settore automobilistico è in continua evoluzione e l’avvento di nuove tecnologie è in grado di rivoluzionarlo.

La prima seria ‘minaccia’ alla crescita dell’elettrico arriva direttamente dal Giappone dove i vertici della Toyota, il marchio automobilistico più diffuso e conosciuto al mondo, hanno presentato un motore nuovo, ovvero un sistema a combustione interna alimentato a idrogeno.

L'idrogeno mette a rischio l'elettrico
Arrivano le auto col motore a idrogeno – Facebook – Lagazzettadiviareggio.it

Auto elettriche, la crisi è inevitabile: ecco il nuovo che avanza

Sarà forse questa nuova tecnologia a rendere il motore elettrico delle auto a batteria ormai una tecnologia obsoleta? L’idrogeno in effetti potrebbe rappresentare una valida alternativa, anche se il suo sviluppo e la sua diffusione ad ampio raggio richiedono investimenti significativi e una revisione totale delle stesse infrastrutture.

È comunque un segnale importante quello che arriva dal Giappone, un indizio di come il settore dell’automotive sia in continua e graduale evoluzione e soprattutto aperto ai cambiamenti. Le nuove tecnologie avanzano, l’elettrico è messo a dura prova.