Viareggio Cup: al via lunedì 17 marzo con il torneo maschile tra Genoa e Internacional | Tutte le gare in programma

Viareggio Cup: al via lunedì 17 marzo

Giovani calciatori - Instagram @viareggiocupofficial - LaGazzettadiviareggio.it

Tutto pronto per la nuova edizione della Viareggio Cup: si parte il 17 marzo con la partita inaugurale.

Manca sempre meno al fischio d’inizio della Viareggio Cup, il torneo a cui partecipano le squadre giovanili di tutto il mondo e che da sempre ha rilevanza internazionale. Anche quest’anno ci sarà spazio anche per la Women’s Cup, arrivata alla sua sesta edizione.

Il Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre Del Lago è stato lo scenario ideale per rivelare molti dei nomi che riceveranno i premi durante la manifestazione, oltre al calendario completo del torneo.

Si parte il 17 marzo con il match tra Genoa e Internacional alle 15 allo stadio Ferracci di Torre del Lago. Il torneo femminile vedrà il via lo stesso giorno alla stessa ora al campo sportivo Scirea di Monteverdi tra Westchester United e Livorno.

Assegnati i prestigiosi premi

Durante la cerimonia di presentazione dei calendari sono stati resi noti anche i nomi di coloro che riceveranno gli ambitissimi premi messi in palio dall’organizzazione. Tra i più prestigiosi figura l’ex arbitro internazionale e presidente della commissione arbitrale Fifa Pierluigi Collina, il quale si è aggiudicato il 41esimo Torquato Bresciani.

Il giornalista di Sky Sport e firma del Corriere della Sera riceverà invece il premio giornalistico Bruno Roghi, mentre il 19esimo Centro Giovani Calciatori sarà assegnato alla memoria di Gigi Riva. La calciatrice Greta Adami ha invece vinto il quinto Trofeo Ondina, mentre Mauro Vegni, direttore del Giro d’Italia, si è aggiudicato il 34esimo Premio Gaetano Scirea.

Assegnati i prestigiosi premi
Le vincitrici della scorsa edizione femminile – Instagram @viareggiocupofficial – LaGazzettadiviareggio.it

Il programma del torneo

Saranno 24 le squadre che parteciperanno alla 75esima edizione della Viareggio Cup, di cui 11 italiane e 13 straniere. La competizione sarà caratterizzata dal sei gironi di quattro squadre e conquisteranno la qualificazione agli ottavi di finale le prime due di ogni girone. La finale verrà giocata lunedì 31 marzo allo stadio dei Pini Torquato Bresciani di Viareggio, mentre la finalissima del torneo femminile si disputerà venerdì 21 marzo dalle 15 allo stadio Buon Riposo di Seravezza.

Chiunque voglia seguire le partite del torneo comodamente da casa potrà farlo sui canali di Rai Sport (canale 58 del digitale terrestre), utilizzando anche la piattaforma streaming della Rai. Sui canali social ufficiali del torneo verranno inoltre pubblicati contenuti extra, come video, interviste e approfondimenti.