Ritiro immediato della patente: anziani, il timer è scattato | Dopo questa età non guidano più

Stop alla guida per gli over

Mai più al volante se hai quest'età (befunky) - lagazzettadiviareggio.it

Stop alla guida per chi ha superato una certa età, da adesso gli anziani non possono più mettersi al volante. Patente ritirata subito.

La patente di guida non è solo un documento a cui la maggior parte delle persone auspicano, ma è sinonimo di libertà e indipendenza di spostamento.

Ottenere il fatidico documento rosa desiderato da molti significa potersi mettere al volante del proprio mezzo di trasporto a motore e andare dovunque si desidera.

In Italia non c’è un limite di età per poter continuare a guidare, almeno non c’era fino a poco tempo fa dal momento che adesso la situazione è radicalmente cambiata.

A breve, gli anziani al volante non esisteranno più perché una volta superata una determinata soglia d’età ben precisa, si vedranno la loro patente di guida ritirata nel giro di pochissimo tempo.

Gli over dicono addio alla patente

Come ben sappiamo, esistono diversi tipi di patente di guida adatti per gli svariati veicoli che vediamo circolare ogni giorno per le strade delle nostre città. Le patenti A e B, quelle più conosciute ed ottenute, sono rispettivamente per la conduzione di moto e auto e ciclomotori fino a 125 cc.

Le patenti di guida C e D, invece, servono per poter guidare gli autoarticolati adibiti al trasporto di merci e gli autobus. Ognuna di queste patenti ha un limite di età per poterle ottenere, come la patente B con i suoi 18 anni, ma tra questi tipi di licenza di guida si nasconde un’altra soglia di età che blocca la circolazione degli anziani.

Posto di blocco
Alt della Polizia (befunky) – lagazzettadiviareggio.it

Smetti di guidare se hai quest’età

Se hai spento 68 candeline, allora puoi dire addio al volante del tuo mezzo di trasporto perché il limite massimo di età per guidare è di 68 anni. Nel dettaglio, questa legge non vale per tutte le categorie di patente ma soltanto per due tipi specifici, ovvero delle patenti C e D. Per poter guidare gli autoarticolati e i pullman non devi superare i 68 anni, perché dopo scatta il ritiro della patente.

L’articolo 115 del Codice della Strada sottolinea come i mezzi adibiti al trasporto di merci e persone non possano essere guidati da un conducente over 68. Inoltre, tra i 65 e i 68 anni il rinnovo sia della patente C che della patente D dev’essere eseguito ogni anno e per poterlo ottenere è necessario un preciso attestato che certifichi la salute fisica e psichica del richiedente a seguito di una visita medica fatta e superata.