Più che un coccodrillo sembra un T-Rex | Avvistato l’esemplare più grande del mondo: solo a vederlo fa venire un infarto

Il coccodrillo da Guinnes dei Primati - lagazzettadiviareggio.it - 20250307

Il coccodrillo da Guinnes dei Primati - lagazzettadiviareggio.it (Foto Pexels)

Quando la realtà supera l’immaginazione e ci si trova davanti ad un coccodrillo grande quanto un dinosauro: la storia da conoscere.

I dinosauri, tra gli animali più imponenti mai esistiti al mondo, si sono estinti nel Cretaceo, quindi circa circa 65 milioni di anni fa.

Dopo la scomparsa di questi ultimi, gli uomini non si sono mai trovati faccia a faccia con animali così mastodontici. Almeno fino a quando non è stato ritrovato un coccodrillo dalle dimensioni record.

Queste specie di animali (gli alligatori) vivono prevalentemente nelle zone calde e umide dell’Asia, Africa, Australia e dell’America, ma ve ne sono alcuni esemplari anche in Cina e Nordamerica, mentre sulle coste australiane e del sud-est dell’Asia si trovano le specie di coccodrilli marini.

E, proprio uno di questi ultimi, ha fatto venire un infarto a tutti coloro che se lo sono trovato di fronte: le sue dimensioni erano davvero spaventose.

I coccodrilli, gli animali più pericolosi

I coccodrilli rientrano nella lista degli animali più pericolosi al mondo. Alcuni dati, infatti, dimostrano che questa specie può fare fino a mille vittime all’anno e tutti gli uomini che se ne trovano uno di fronte scappano a gambe levate. Essi hanno fauci enormi, denti affilatissimi e un esemplare marino maschio può arrivare a pesare fino a 200 kg per 3,5 metri metri di lunghezza. Eppure, nonostante la media dei coccodrilli marini continui ad essere questa, esiste un esemplare che è passato alla storia per le sue dimensioni da film horror.

Si tratta di Cassius, il coccodrillo marino più grande del mondo in cattività detentore del record del Guinness dei Primati nel 2011. Il suo nome, scelto in onore dell’indimenticabile pugile Cassius Clay, racconta molto di questo animale, considerato uno dei più pericolosi e spaventosi mai esistiti. Se le specie marine arrivano ad essere lunghe fino a 3,5 metri, Cassius ha superato abbondantemente la media dei suoi simili: 5,4 metri e con un peso che sfiorava la tonnellata.

La storia di Cassius

Il coccodrillo dei record ha vissuto per più di 37 anni nel Marineland Melanesia Crocodile Habitat di Green Island, nel nord-est dell’Australia. È stato catturato nel 1987 nel Territorio del Nord ed è poi stato portato presso il parco faunistico dove ha rappresentato per tantissimi anni una delle più grandi attrazioni per grandi e piccini.

Cassius è morto nel novembre del 2004 e gli studiosi lo considerano uno dei più longevi per la sua tipologia. Ancora oggi, sui profili social del Marineland Melanesia Crocodile Habitat, molti visitatori ricordano questo coccodrillo che aveva tanto le sembianze di un T-Rex.