WhatsApp, disattiva questa opzione e nessuno potrà più spiarti | Se non lo fai è a tuo rischio e pericolo

Le funzioni di WhatsApp da disattivare - lagazzettadiviareggio.it - 20250224

Le funzioni di WhatsApp da disattivare - lagazzettadiviareggio.it (Foto Pixabay)

La privacy di ognuno potrebbe essere messa a rischio da alcune funzione di WhatsApp: cosa disattivare per sentirsi al sicuro.

Il rischio di frodi e truffe diventa sempre più alto e, negli ultimi mesi, ad essere presi di mira sono proprio i cellulari.

Oltre a rischiare di svuotare il proprio conto in banca mentre si è al telefono con un finto addetto del proprio istituto di credito, si corre il pericolo di finire col conto in rosso anche con un semplice messaggio su WhatsApp.

Le autorità e la polizia postale continuano ad allarmare i consumatori sui pericoli che si corrono, invitando tutti a tutelare la propria privacy adottando delle importanti misure di sicurezza.

Si può quindi iniziare disattivando alcune semplici funzioni su WhatsApp: gli esperti di cyber security hanno illustrato tutto ciò che è necessario fare per stare lontani da inganni e truffatori.

Perché WhatsApp mette in pericolo la privacy

WhatApp è l’applicazione di messaggistica più usata in tutto il mondo. Arrivata sul mercato più di dieci anni fa, si è evoluta nel tempo allineandosi alle tendenze e ai cambiamenti della società. Ad oggi, permette di fare chiamate, videochiamate singole o di gruppo, e di avere un account business, fondamentale per alcune attività commerciali. Nonostante i numerosi passi in avanti fatti da WhatsApp, ultimamente sempre più utenti temono di mettere a rischio la propria privacy usando l’applicazione.

Recentemente, infatti, molti hanno iniziato a ricevere messaggi da parte di contatti sconosciuti con prefisso che indicava come Paesi di provenienza Indonesia, Lituania, Mali o Vietnam. Si tratta di messaggi apparentemente amichevoli, dietro ai quali però si celano tentativi di truffa e violazione della privacy. Gli esperti di cyber security hanno elencato alcune funzioni di WhatsApp da disattivare per proteggere i propri dati.

Come tutelare la privacy con WhatsApp - lagazzettadiviareggio.it - 20250224
Come tutelare la privacy con WhatsApp – lagazzettadiviareggio.it (Foto Pixabay)

Le funzioni WhatsApp da disattivare

Al fine di evitare di inviare a terzi le proprie informazioni personali o finanziarie, è consigliato rivedere alcune funzioni basilari dell’app di messaggistica. Prima di tutto, gli esperti suggeriscono di modificare la privacy dell’immagine di profilo: è consigliato renderla visibile solo ai propri contatti e non a tutti. Meglio ancora se non la si rende pubblica.

Le altre due funzioni da disattivare sono l’ultimo accesso e le spunte blu. Cliccando su “Impostazioni” è possibile modificare la privacy rendendo visibili questi dati ai propri contatti o, come consigliano sempre più esperti, a nessuno. In questo modo si tutelano informazioni personali che è sempre preferibile non inviare o rendere note a terzi.