“Contattare il servizio clienti”: ALDI, richiamo urgente del Ministero | Questo prodotto è a rischio chimico

Richiamo urgente per alimento tossico (Canva) - lagazzettadiviareggio.it
Se hai comprato questo prodotto, non lo consumare per nessuna ragione al mondo. È altamente tossico e nocivo.
Purtroppo non è la prima volta che un prodotto venduto nei supermercati venga bandito ai consumatori a causa di una sua elevata tossicità.
Tutto quello che gli acquirenti devono fare è non consumare per nessun motivo il prodotto interessato e restituirlo al negozio.
Anche in questo caso, la procedura è la medesima e il Ministero della Salute ha pubblicato gli avvisi di sicurezza che l’OSA (Operatori del Settore Alimentare) ha emanato riguardanti il prodotto contraffatto.
Nel dettaglio, i prodotti da non consumare sono due e anche molto diffusi tra gli acquirenti. Questo significa che un elevato numero di persone è stato coinvolto e rischia di intossicarsi se assume questi lotti.
Maxi-richiamo per questi alimenti
Il richiamo urgente emanato sia dall’OSA che dal Ministero della Salute riguarda due prodotti alimentari venduti in Superstore piuttosto famosi e sparsi su tutto il territorio nazionale. Ai consumatori è stato vietato nel modo più assoluto la loro assunzione, dal momento che contengono sostanze tossiche e nocive per la salute.
L’intossicazione alimentare non è da sottovalutare, perché puoi finire in ospedale in poco tempo soffrendo molto e distruggendoti la tua condizione fisica. Immettere nel nostro organismo sostanze tossiche e nocive può provocare un epilogo per nulla roseo, quindi se hai comprato questi prodotti soggetti al richiamo del Ministero della Salute, non li mangiare e riportali indietro.

Fai il reso adesso
I due prodotti interessati al maxi-richiamo da parte dell’OSA e del Ministero della Salute sono i semi di girasole e i chiodi di garofano. Ovviamente, non tutti quelli che si trovano sul mercato ma soltanto alcuni specifici lotti venduti in altrettanti specifici Superstore. Nel dettaglio, i semi di girasole contaminati sono quelli denominati HAPPY HARVEST da 250 gr con il numero lotto C7H/013 TMC e la data di scadenza corrispondente a gennaio del 2027. Il richiamo per rischio chimico è stato emanato dal supermercato ALDI a causa della presenza di aflatossina B1 e somma di aflatossine superiori ai limite consentiti dalla legge. I semi di girasole in questione sono stati prodotti dalla Del Colle Srl nello stabilimento di Prato Grande, a Bientina, Pisa.
Questo alimento non dev’essere consumato e va restituito nel punto vendita ottenendo il rimborso anche senza scontrino. Se hai dei dubbi, contatta il servizio clienti ALDI al numero +39 800 370 370 (lun-ven 8:30-17:00, sab 8:00-14:00). Stessa sorte è toccata ai chiodi di garofano ALI BABA – CLOVES WHOLE ALI BABA da 50, 250 e 750 gr con il numero lotto 02/07/2026 che corrisponde anche alla data di scadenza. Questi chiodi di garofano prodotti da PT Dal Chini Indonesia sono stati richiamati per rischio chimico a causa della presenza di pesticidi oltre il limite consentito e a commercializzarli in Italia è il Fresh Tropical Srl by Jawad. Se hai acquistato uno o entrambi i prodotti, non consumarli e riportali al punto vendita.