Autostrada, scatta il divieto di guida notturna | Si riparte alle 5 del mattino: il COPRIFUOCO è UFFICIALE

Un'auto procede di notte con i fari accesi - Depositphotos - Lagazzettadiviareggio.it
Con il nuovo Codice della Strada le norme legate alla sicurezza stradale sono molto più rigide. Spunta il divieto di guidare di notte
Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha ribadito qualche giorno fa di volersi assumere oneri e onori in merito al nuovo Codice della Strada approvato in via definitiva dal Parlamento negli ultimi giorni del 2024 ed entrato in vigore a ridosso di Capodanno.
È stato in effetti il leader leghista a volere a tutti i costi una riforma del complesso di norme che regolamenta la sicurezza stradale. L’aumento sconsiderato del numero di incidenti stradali, soprattutto quelli letali, verificatosi negli ultimi anni ha convinto il Governo di centrodestra ad inasprire le misure preventive.
La stretta colpisce alcuni comportamenti ritenuti, a ragione, molto pericolosi quando si è alla guida: l’utilizzo inappropriato del telefono cellulare, una prassi diffusasi quasi a livello epidemico. E poi la pessima abitudine di mettersi alla guida dopo aver consumato bevande alcoliche.
Due condotte che sono spesso causa di gravi incidenti stradali e sulle quali il Governo ha deciso di intervenire con indubbia severità. Se in Italia la sicurezza stradale è diventata un’assoluta priorità, all’estero esistono leggi ancora più severe.
Autostrada, di notte non si può guidare: devono sbrigarsi a tornare a casa
In particolare nei Paesi del Nord e della Mitteleuropa le norme in tal senso risultano molto più severi e stringenti. Ad influire sulle decisioni dei governi locali è quasi certamente anche il clima, decisamente più rigido rispetto a quello dei Paesi del Mediterraneo.
Sta di fatto che in un Paese geograficamente molto vicino al nostro è assolutamente proibito mettersi alla guida della propria automobile dopo una certa ora e non è possibile farlo prima del sorgere del sole il giorno successivo.

Autostrada, il divieto è categorico: automobilisti avvertiti
Il Paese in quesitone è la neutrale ed efficiente Svizzera, dov’è in vigore da tempo un divieto generale di circolazione la domenica e di notte dalle 22 alle 5 del mattino. Un veto indirizzato a tutti i veicoli che abbiano un peso totale consentito superiore a 3,5 tonnellate per gli autoarticolati e con un peso totale superiore a 5 t e per i mezzi che trasportano un rimorchio.
Esistono delle eccezioni, nel senso che se se il trasporto di domenica o durante la notte è inevitabile si può richiedere un’autorizzazione speciale rivolgendosi al Cantone in cui il veicolo è immatricolato o in cui parte il trasporto indicato.