“Sconto enorme se ti compri la macchina”: Isee fino a 30.000€ | Se anche tu sei dentro questo reddito hai diritto a 13.500€

Banconote euro e attestazione ISEE

Fino a 13.500€ per chi rientra nella soglia Isee - lagazzettadiviareggio.it

Lo Stato offre un contributo fino a 13.500€ per chi vuole acquistare una nuova auto: come ottenerlo nel 2025.

Avere un’auto al giorno d’oggi non è solo una scelta, ma un diritto di ogni cittadino che necessita di spostarsi in tutta autonomia. A limitare l’accesso all’acquisto, sono indubbiamente tutte le spese che girano intorno a un veicolo, prima fra tutte quelle per l’acquisto.

Ed è qui che molte persone, se non famiglie, scelgono di rinunciare all’automobile o optano per noleggi a lungo termine che, seppur convenienti, non determinano il possesso completo del veicolo.

A scontrarsi c’è una necessità dello Stato – e ancor prima dell’Europa – di accelerare la transizione all’elettrico. Un obiettivo che riguarda anche i mezzi di trasporto inquinanti come auto e moto. Per questo motivo nasce un maxi contributo che permette di cambiare o acquistare l’auto con uno sconto fino a 13.750€. L’unico requisito? Avere un Isee inferiore a 30.000€.

Bonus 2025 per l’acquisto di una nuova auto

Tra i vari incentivi confermati e integrati nel 2025, c’è uno stanziamento statale particolarmente vantaggioso. A beneficiarne sono soprattutto le auto elettriche, che il governo punta a rendere più accessibili.

Come sappiamo, la tecnologia elettrica non ha ancora ottenuto il successo sperato nel settore dell’automotive. I motivi? La scarsa diffusione delle colonnine di ricarica negli scorsi anni, i tempi lunghi per il pieno e, a pesare ancora di più, la diffidenza di chi non è pronto a cambiare abitudini.

Eppure, dietro queste criticità si nasconde una tecnologia capace di ridurre i consumi e garantire una guida moderna e silenziosa. Il vero ostacolo? Il prezzo ancora troppo alto. Ed è qui che interviene il governo, pronto a coprire una parte consistente della spesa.

auto e banconote euro
Bonus 2025 per l’acquisto di una nuova auto – lagazzettadiviareggio.it

Incentivo auto elettriche: come ottenerlo

Per accedere all’incentivo bisogna distinguere tra due situazioni: l’acquisto di un’auto nuova senza rottamazione e quello con la rottamazione di un vecchio veicolo inquinante. Nel primo caso, il bonus è più contenuto e varia tra i 6.000€ e i 7.500€, a seconda dell’Isee. Se invece si rottama un’auto Euro 0, 1 o 2, il contributo può arrivare fino a 13.750€.

La richiesta è semplice: tutto avviene direttamente in concessionaria. Basta presentare il proprio Isee e, se previsto, il certificato di rottamazione. Il concessionario applicherà lo sconto immediatamente, scalando l’importo dal prezzo finale dell’auto. L’obiettivo è chiaro: incentivare la mobilità sostenibile e permettere anche a chi ha un budget limitato di acquistare un’auto moderna e meno inquinante. L’iniziativa resterà attiva fino al 2030, salvo proroghe o nuove modifiche da parte del governo.