Patente, controlla subito questo codice: 638€ di multa a tutti quelli che lo hanno così | Richiedine subito una nuova
Avviso a tutti gli automobilisti: ecco cosa si rischia per chi si mette alla guida senza verificare questo importante dettaglio presente sulla patente, il documento di circolazione più importante.
Molti automobilisti commettono un errore che può costare caro: si tratta di una disattenzione che si traduce in sanzioni che possono arrivare fino a 638 euro per chi viene sorpreso a guidare con documenti non validi.
Il Codice della Strada è molto chiaro riguardo alla data di scadenza della patente: girare con un documento scaduto comporta multe salate e il ritiro immediato della patente che non può più essere utilizzata.
Il rinnovo della patente, infatti, non è una semplice formalità burocratica, ma un passaggio essenziale per garantire che il conducente possieda ancora i requisiti psicofisici per guidare in sicurezza.
A differenza di altri documenti d’identità, la patente ha una validità limitata proprio per assicurare il rispetto di questi requisiti, ma spesso ci si può dimenticare la scadenza dando per scontato che manchi ancora molto tempo.
Patente scaduta: quali sanzioni si rischiano
Secondo l’articolo 126 del Codice della Strada, chi viene fermato alla guida con la patente scaduta rischia una multa di importo compreso tra 158 e 638 euro. La cifra viene stabilita dalle autorità in base al tempo trascorso dalla scadenza: più è lungo il ritardo, più elevata sarà la sanzione. Inoltre, oltre alla sanzione economica, la patente viene immediatamente ritirata. Per riottenerla, il conducente dovrà sottoporsi a una visita medica di idoneità e recarsi presso l’ufficio della Motorizzazione Civile o la questura entro dieci giorni.
In caso di patente scaduta da oltre cinque anni, il conducente è obbligato a sostenere nuovamente sia l’esame di guida che quello teorico per ottenere un nuovo documento valido. In questo modo si è certi che chi si mette alla guida sia sempre aggiornato sulle norme stradali e in possesso delle capacità necessarie per condurre un veicolo in sicurezza.
Patente non più valida: le conseguenze sull’assicurazione
La scadenza della patente ha ripercussioni anche sulle competenze assicurative. In caso di incidente, infatti, l’assicurazione potrebbe rivalersi sul conducente se la patente risulta scaduta al momento del sinistro. Anche se non si è responsabili del danno si potrebbe essere obbligati a rimborsare le somme pagate dall’assicurazione agli altri soggetti coinvolti.
Bisogna ricordare, inoltre, che la patente scaduta non è considerato un documento d’identità valido e che non può essere utilizzata come tale. Per evitare spiacevoli sorprese è sempre utile verificare la scadenza della propria patente ed eventualmente procedere immediatamente con il rinnovo presso la Motorizzazione o un’agenzia autorizzata.