“Portavo solo la spesa a mia madre”: scatta il divieto con il nuovo Codice della Strada | 300€ di multa
![Vigile e conducente al volante](https://www.lagazzettadiviareggio.it/wp-content/uploads/2025/01/Posto-di-blocco-e-uomo-al-volante-lagazzettadiviareggio.it_-1024x682.jpg)
Divieti del Codice della Strada - lagazzettadiviareggio.it
Non importa se si vuole fare un gesto nobile, poiché il Codice della Strada parla chiaro: questa azione prevede ben 300€ di sanzione.
Pensavate di fare un favore a vostra mamma, di portarle la spesa come buoni figli, e invece vi ritrovate con 300€ di multa. Sembra inverosimile, ma la legge, si sa, non ammette ignoranza, anzi, è sempre pronta a rovinare anche i gesti più semplici e generosi.
Di logica si tende a pensare che portare qualche scatola di acqua o una borsa piena di provviste non sia un problema, ma nonostante il buon senso del caso, è bene ricredersi. E se pensassimo che fare tutto in fretta e senza complicazioni sia una buona idea, beh, potremmo trovarci con un conto salato.
Il gesto che si trasforma in sanzione
La scena è la seguente: siete in viaggio con la spesa ben sistemata e pronta a fare un favore alla mamma. Vi sembra tutto normale: magari è una di quelle giornate in cui non c’è tempo da perdere, quindi decidete di fare tutto in una sola volta. Il tragitto è lungo, ma non importa, perché alla fine il sorriso della mamma compenserà qualsiasi fatica. Peccato che, proprio mentre state andando da lei, una pattuglia vi fermi per un controllo.
Non è una sorpresa, in fondo siete tranquilli e sicuri di non aver fatto nulla di male. Eppure, la realtà è un’altra: vi arriva una multa. Sorpresi, ma non troppo preoccupati, pensate che forse c’è stato un errore. Ma poi vi spiegano. La motivazione? Non quello che avete fatto, ma il modo in cui l’avete fatto.
![Posto di blocco](https://www.lagazzettadiviareggio.it/wp-content/uploads/2025/01/Polizia-posto-di-blocco-lagazzettadiviareggio.it_.jpg)
Codice della Strada e trasporto merce
E qui arriva il colpo di scena. Quel dettaglio che non avevate considerato. Non stavate solo portando la spesa, ma lo stavate facendo in un modo che la legge considera non conforme. Avete usato un rimorchio.
Il Codice della Strada è chiaro: il gancio da traino deve essere omologato, deve essere registrato e deve rispettare tutta una serie di requisiti. Se non avete fatto queste modifiche, l’articolo 63 del Codice vi mette di fronte a una multa salata.
Le sanzioni per non aver rispettato le normative sul rimorchio vanno da 87 a 344€. La cifra più alta, quella che vi aspetta in questo caso, si applica quando non avete aggiornato il libretto di circolazione, quando il rimorchio non è omologato o se non avete presentato la documentazione corretta. Ma non è tutto: se non saldate subito, potreste incorrere in ulteriori sanzioni. Che dire, forse la prossima volta converrebbe fare due giri.