Pensione di Febbraio, pioggia di soldi a tutti: il governo ti fa il dono post natale | Ecco quanto prendi

Persona anziana che tira fuori banconote euro dal portafoglio

Pensione di Febbraio, tutti gli aumenti - lagazzettadiviareggio.it

Il mese di febbraio sarà ricco per alcuni pensionati: aumento nel cedolino mensile più l’aggiunta degli arretrati.

Come ogni anno, febbraio rappresenta un momento importante per lavoratori e pensionati, poiché permette di verificare concretamente l’effetto degli adeguamenti. Se alcuni hanno già notato un aumento con il cedolino di gennaio, per altri l’incremento diventerà visibile soltanto a febbraio.

Tuttavia, c’è un dettaglio da non sottovalutare: il valore più alto del cedolino di febbraio è spesso il risultato di calcoli che includono anche gli arretrati e, quindi, non sarà permanente. Da marzo, infatti, l’importo mensile tornerà alla norma, con il solo incremento provvisorio legato all’inflazione. Per questo – e per non farsi false illusioni – è fondamentale capire come vengono calcolati questi importi e chi potrà beneficiare di un aumento più consistente, almeno per il mese di febbraio.

Pensioni di febbraio: aumenti e arretrati

L’adeguamento delle pensioni per il 2025 è stato fissato al 0,8% per compensare l’inflazione. Questo aumento, come da prassi, viene applicato in modo proporzionale: i pensionati con assegni più bassi beneficiano dell’intera percentuale, mentre per quelli più alti l’aumento viene gradualmente ridotto.

L’aumento pieno spetta a chi percepisce una pensione fino a quattro volte il trattamento minimo, ossia un massimo di 2.394,44€ mensili. Superata questa soglia, l’adeguamento scende:

  • Tra quattro e cinque volte il minimo (da 2.394,44€ a 2.993,05€), si applica il 90% dello 0,8%, cioè uno 0,72%;
  • Oltre cinque volte il minimo (sopra 2.993,05€), si riduce al 75%, ovvero uno 0,6%.

Ad esempio, chi percepiva una pensione minima di 598,61€ nel 2024, con la rivalutazione ordinaria e il 2,2% di supervalutazione, vedrà l’assegno salire a 616,57€. Per febbraio, l’importo sarà ulteriormente aumentato dagli arretrati di gennaio, risultando più elevato del normale. Ma questo non vale solo per gli assegni minimi.

Salvadanaio pensione
Pensionati, chi percepirà gli arretrati a febbraio 2025 – lagazzettadiviareggio.it

Chi riceverà una pensione più alta a febbraio 2025

Dal 20 gennaio 2025, accedendo alla propria area personale sul sito INPS, sarà possibile consultare i dettagli del cedolino di febbraio. Chi non ha ricevuto gli aumenti previsti a gennaio, infatti, li troverà accreditati come arretrati nel mese di febbraio, insieme all’importo dovuto per il nuovo mese.

Questo significa che l’incremento sarà doppio per chi non ha visto aggiornamenti nel cedolino precedente. La situazione è particolarmente vantaggiosa per chi percepisce pensioni fino a quattro volte il minimo, che beneficia della percentuale piena di adeguamento. Anche per gli importi più alti, però, l’aumento, seppur ridotto, sarà accompagnato dagli arretrati.

Da marzo, l’importo tornerà alla normalità, con il semplice incremento mensile legato all’inflazione. Per chi vuole essere certo dei calcoli, è sempre consigliabile verificare con attenzione il cedolino e contattare l’INPS in caso di anomalie.